news

Obey Spring 25 Lookbook

Il brand Obey nasce dall’estro di Shepard Fairey, un artista di strada, designer e attivista americano. La sua storia inizia nel 1989, quando Fairey, ancora studente alla Rhode Island School of Design, crea una campagna di sticker e poster con l’immagine stilizzata del wrestler André the Giant, accompagnata dalla parola “Obey” (che significa “obbedisci” in inglese). Questo progetto, noto come “André the Giant Has a Posse”, si diffonde rapidamente e diventa un’icona della street art, portando alla nascita del movimento Obey Giant.

Dall’arte al fashion: la nascita del brand

Nel 2001, Shepard Fairey decide di trasformare la sua estetica ribelle in un vero e proprio brand di abbigliamento, fondando Obey Clothing. Il marchio mantiene l’anima provocatoria e l’influenza della street art, con grafiche ispirate alla propaganda politica e ai messaggi anti-establishment.

Obey si afferma nel mondo dello streetwear, attirando una community di giovani creativi, skater, musicisti e attivisti. Le sue collezioni combinano design minimalista e grafiche di forte impatto, spesso con messaggi di critica sociale e riferimenti a movimenti come il punk e l’hip-hop.

L’ascesa e il successo globale

Il brand ha un’esplosione di popolarità nel 2008, grazie al manifesto “Hope” creato da Fairey per la campagna elettorale di Barack Obama. L’immagine, diventata un’icona della cultura pop, porta una visibilità enorme al marchio e consolida Fairey come uno degli artisti più influenti del suo tempo.

Negli anni, Obey Clothing continua a crescere, collaborando con artisti, musicisti e altri marchi streetwear. Nonostante il successo commerciale, il brand rimane fedele ai suoi principi, supportando progetti di beneficenza, iniziative artistiche e messaggi di impegno politico e sociale.

L’eredità di Obey

Oggi, Obey è più di un semplice marchio di moda: è una dichiarazione culturale. Il suo stile si distingue per le grafiche forti, il mix tra propaganda e street art e il rifiuto delle convenzioni mainstream. Il messaggio del brand continua a essere una provocazione, invitando le persone a mettere in discussione il potere e la società.

Obey rappresenta perfettamente la fusione tra arte, attivismo e moda, mantenendo vivo lo spirito ribelle delle sue origini.

Ecco la collezzione Spring 2025